I Consigli delle classi 1B e 1SB hanno aderito al Progetto Astalli - Incontri per l’approfondimento del Buddismo, attraverso l'incontro in classe con un testimone, che si terrà il 21/01/2020 dalle 9:15 alle 11:05 per la 1B e dalle 11:20 alle 13:15 per la 1SB e tramite la visita al Tempio Buddista Hua Yi Si di via dell'Omo 142 00155 Roma, che si terrà il 26/03/2020.
Obiettivo
Aiutare i giovani a superare gli stereotipi e i pregiudizi più comuni e a scoprire che ogni religione è una realtà “complessa” e variegata, che si può comprendere solo con la conoscenza delle fonti e, soprattutto, con l’incontro diretto con persone che vivono la propria fede nell’esperienza quotidiana.
Fasi
Gli insegnanti con gli studenti in classe lavorano per apprendere gli elementi basilari della religione scelta o affrontano preliminarmente i temi del progetto.
La tappa successiva è l’incontro in classe , della durata minima di un’ora e mezza, a cui partecipa un operatore della Fondazione Centro Astalli e un testimone della religione che si è scelto di approfondire. E’ un momento di incontro e di scambio, in cui i ragazzi sono solleciti a intervenire e a fare domande.
Dopo l’incontro in classe la Fondazione Astalli propone una visita a un luogo di culto del territorio. È un’occasione di incontro con la comunità che frequenta quel luogo e un’opportunità per scoprire anche realtà meno note e frequentate. Incontrarsi presuppone anche essere disposti a andare verso gli altri, anche fisicamente!
IN PREPARAZIONE ALL'INCONTRO IN CLASSE CON UN TESTIMONE DEL BUDDISMO
GLI ALUNNI DELLA 1B E 1SB DEVONO SCARICARE IL MODULO "AUTORIZZAZIONE_VISITA_ISTRUZIONE, COMPILARLO IN OGNI SUA PARTE, FARLO FIRMARE DAI GENITORI, CONSEGNARLO, ENTRO E NON OLTRE, MARTEDI' 18 e/o SABATO 22/02/2020, DIRETTAMENTE IN CLASSE DURANTE L'ORA DI REIGIONE.
I DATI DA INSERIRE SONO I SEGUENTI:
Visita di Istruzione: giorno …26/03/2020…………………
con il seguente itinerario: ..TEMPIO HUA YI SI …
Appuntamento con il docente accompagnatore alle ore …XXXX….........
Luogo dell’incontro_________LICEO VITO VOLTERRA______________
Docenti accompagnatori : XXXXX XXXXXX
La visita terminerà alle 1XXXXXXXX.

- 1_The Butterfly Circus
- 1.a_Scheda di riflessione
- 1.b_Scheda Analisi di un film (da compilare)
- 2_Laboratorio
- 3_Analisi Laboratorio 1SB + Visione cristiana dell'uomo
- 3_Analisi Laboratorio 1SC + Visione cristiana dell'uomo
- 4_Per riflettere, per interroggarsi
- 5_La meraviglia e la dimensione spirituale PDF
- 5_La meraviglia e la dimensione spirituale PPT
- 6_Leggere un'immagine
- 7_Come procedere nel lavor
II UNITA' DI APPRENDIMENTO- Che cos'è la religione?
Laboratorio svolto in classe
1_Definizione_Religione_-_PPT.pdf
1_Definizione_religione_-_PDF.pdf
Coordinate spazio-temporali delle maggiori religioni
1 B - GRUPPI CASA
1 B - GRUPPI ESPERTI
1 SB - GRUPPI CASA
1 SB - GRUPPI ESPERTI
Fase 1 : Cooperative Learning
Fase 2 : Tazebao sulla felicità
Fase 3a : Breve introduzione alle religioni
Fase 3b : Schemi sulle religioni
Fase 4 : Religioni e felicità
AUTOVALUTAZIONE

Fase 1 : Cooperative Learning
Fase 2 : Breve introduzione alle religioni
Fase 3a : Canzoni e Libertà
Fase 3b : Schemi sulle religioni
--1SC-- GRUPPI ESPERTI
BUDDHISMO: Antonini, Gatto, Crudo, Sabatini,Di Filippo,Scagnetti
EBRAISMO:Gatti,Cardinale,Capenti, Iannetti, Di Carmine, Papale
CRISTIANESIMO: Nucci, Bartolozzi, Cusato, Ghisa, Ciullo, Pontesilli
ISLAM: Salvatori, Borelli, Ricco, Milletti, Colladon, Laurenti